In tutta l’Unione europea – e non solo- si ritiene che salute, la sostenibilità e il vantaggio derivante dalla competitività delle nostre economie dipendono dai nostri giovani e dalle loro capacità di entrare nel mondo del lavoro con competenze adeguate, in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro e garantire loro un impiego significativo.
Per più di 30 mesi, i vari team del progetto Erasmus + APT (Apprendistato Preparazione Formazione – Nuovi approcci per la gestione della transizione dall’educazione all’occupazione) saranno impegnati nella ricerca e sviluppo di strumenti e approcci comuni all’interno del partenariato, al fine di supportare le aziende, i datori di lavoro e i professionisti che sono a contatto con i giovani nella fase di transizione dall’istruzione al mondo del lavoro.
Le sfide sociali ed economiche in tutta Europa richiedono ora, più che mai, un migliore orientamento e supporto ai giovani per aiutarli a raggiungere il loro vero potenziale e riconoscere i propri talenti a fronte di un mercato del lavoro in continua evoluzione.